Gentili Bibliotecarie e Bibliotecari,
inoltriamo l’invito della Sezione AIB Trentino – Alto Adige al corso: "Smart-videomaking: raccontare con gli occhi", che si terrà
mercoledì 12 novembre con orario 9:00-12:30 / 13:30-17:00 al Centro Trevi/TreviLab di Bolzano.
Un corso per imparare a pensare, progettare, scrivere e realizzare racconti audiovisivi utilizzando strumenti di uso comune come smartphone, tablet o videocamere digitali "consumer".
Trovate il programma dettagliato e il modulo di iscrizione al sito:
https://www.aib.it/corsi/smart-videomaking-raccontare-con-gli-occhi/
Cordiali saluti
Benedetta Barreca
|

|
|
|
|
|
|
Benedetta Barreca
Amt für Weiterbildung, Bibliotheken und audiovisuelle Medien | Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi | Ofize Formaziun permanënta, biblioteches y media audiovisuai
T. 0471 41 12 44
|
Da: Patrick Urru <patrick.urru@aib.it>
Inviato: martedì 14 ottobre 2025 07:13
A: Sezione Trentino-Alto Adige - Soci <taa-soci@aib.it>
Oggetto: Corso AIB TAA | Smart-videomaking
Care colleghe e cari colleghi,
la Sezione AIB Trentino-Alto Adige, con il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige – Cultura italiana, organizza un corso dal titolo:
"Smart-videomaking: raccontare con gli occhi"
- Docente: Guido Laino (Harpolab)
- Luogo: Centro Trevi/TreviLab, via Cappuccini 28, Bolzano
- Quando: Mercoledì 12 novembre 2025, ore 9:00-12:30 / 13:30-17:00
Per info e iscrizioni, potete consultare il nostro sito:
https://www.aib.it/corsi/smart-videomaking-raccontare-con-gli-occhi/
Cari saluti,
Patrick Urru
Presidente e tesoriere AIB Trentino-Alto Adige
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Bibliotecario, professione disciplinata ai sensi L. 4/2013
Iscritto all'Elenco Associati AIB (delibera E/2014/0883)
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Noi, AIB. Associati anche tu!
Un’associazione e cinque buoni motivi per farne parte
https://www.aib.it/iscriversi/
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
|

|
|
|
|
|
|
Benedetta Barreca
Amt für Weiterbildung, Bibliotheken und audiovisuelle Medien | Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi
| Ofize Formaziun permanënta, biblioteches y media audiovisuai
T.
0471 41 12 44
|